Skip to main content

L’alfabeto greco moderno per italiani: da ALPHA a ZETA

20 Luglio 2023

Le lettere dell’alfabeto greco moderno sono 24 e ho deciso di dividerle in blocchi da 6 per faciltarne la memorizzazione. Non è un caso l’avere creato blocchi da sei lettere perchè il primo blocco va da Alfa a Zeta…

Così ci ricordiamo che l’ordine delle lettere nell’alfabeto greco moderno è diverso da quello italiano. Mentre in italiano, si va dalla A alla Z, in greco moderno si va da Alpha a Omega per includere tutte le lettere dell’alfabeto.
In greco moderno, dalla A alla Z include solo 6 lettere che scopriremo oggi come primo blocco dell’alfabeto.

INDICE

Iniziamo…

Qui sotto trovare riportate le prime sei lettere del blocco 1 dell’alfabeto greco.
Arrivano accoppiate, mamma e figlio ossia Stampatello e minuscolo.

ALPHA

/ a / come in italiano.

Esempio utile e suono per Alpha:

αργα = PIANO
si pronuncia / argà /
È una scritta di segnaletica stradale che si trova spesso a Egina in tratti di strada pericolosi, per segnalare di rallentare.

BETA

Si pronuncia come / v / NON / b /.
Per il suono di / b / è necessaria l’unione di due lettere. Vedremo in seguito quali sono queste lettere. Per ora, mi dispiace, niente birra…

Esempio utile e suono per Beta:

βολτα= GIRO
é un venezianismo ed è utilizzato ad Egina
si pronuncia / volta /
I veneti sanno cosa vuol dire andare in volta.
Il suono di / b / in greco si costruisce con l’unione di due lettere

GAMMA

Non abbiamo questo suono in italiano.
È il suono di / g / unita al suono di / j / spagnola.

Esempio utile e suono per Gamma:

εγο = IO
il suono non è esattamente / ego / ma quell / g / è leggermente gutturale
oppure un altro esempio utile è αργα = PIANO, utilizzato nella segnaletica stradale. Come mostrato nelle immagini qui sotto. La prima, quella azzurra è una segnaletica vecchia ma ancora molto presente sull’isola.

Quella rossa è una segnaletica nuova. in entrambe c’è scritto αργα = PIANO che si pronuncia / argà /. Ricordiamoci che la lettera /g/ ha un suono gutturale, non è come il suono della lettera /g/ in italiano.

DELTA

Non abbiamo questo suono in italiano.
Si pronuncia come / dh /.

Esempio utile e suono per Delta:

διο = DUE
si pronuncia quasi come / dhio / ma con il suono di TH in inglese come per la pronuncia dell’articolo THIS ma NON come nella pronuncia di / th / nella parole inglese THIN.
Mentre pronunciate la lettera D, provate a spostare la lingua in mezzo ai denti e non sul palato a ridosso dell’arcata dei denti superiori.

EPSILON

/ e / come in italiano.

Esempio utile e suono per Epsilon:

ευχαριστώ = GRAZIE
si pronuncia / efharistò /

ZETA

Suono non è presente nell’italiano standard ma in quello regionale.

/ z / come in Inglese o come il suono di / s / nella parola ROSA pronunciata al nord Italia.

Esempio utile e suono per Zeta:

ζεστό = CALDO
si pronuncia / zestò /

Libro per imparare parole nuove per assoluti principianti di greco moderno

Prima di imbattersi nell’acquisto di libri ricchi di informazioni e concetti di grammatica, consiglio agli assoluti principianti di iniziare ad arricchire il proprio vocabolario di greco con parole utili di uso quotidiano.

Navigando in internet, ho trovato questo nuovo libro: Le mie prime parole in greco, con illustrazioni per facilitarne la memorizzazione. Non è un testo per bambini ma un testo illustrato in italiano e greco con immagini.

Sistema online per arricchire il proprio vocabolario greco

Arricchire il proprio vocabolario rappresenta il primissimo passo per iniziare a comunicare in una lingua straniera. Proprio come quando siamo bambini: prima assorbiamo, impariamo un sacco di vocaboli e poi, man mano che cresciamo, formiamo la grammatica sistemando la conoscenza che abbiamo della nostra lingua madre.

In una lingua straniera, come in italiano, anche se non si sa nulla di grammatica, riusciremo a comporre una frase con un significato; tuttavia, se sappiamo solo la grammatica ma non consociamo vocaboli, non riusciremo a dire nulla…

Bastano pochi minuti al giorno per poter memorizzare nuove parole.
Per la lingua greca, ho sperimentato diverse piattaforme online. Tra queste,ho trovato molto utile il sistema di 17 Minute Languages perchè la piattaforma mette a disposizione un percorso graduato per l’apprendimento della lingua greca.

La cosa bella è che si può selezionare in quale lingua si vuole apprendere un’altra lingua. Nel nostro caso in italiano ma se volessimo, potremmo imparare il greco anche dall’inglese o da un’altra lingua.

Erika Inversi
Ricercatrice, Blogger, Onironauta.
Cyberattivista di Greenpeace
Ideatrice e Autrice di isolaegina.com

error: Content is protected !!