Skip to main content

Mappa di isola Egina

La mappa dell’isola greca di Egina (Aegina) è uno strumento utile per orientarsi e scoprire le attrazioni, le strade e i punti di interesse sull’isola. Puoi consultarla, ingrandirla e spostare i punti e leggere la breve guida riportata di seguito per aiutarti ad orientarti sull’isola.

INDICE

Come arrivare a Egina

Per arrivare a Egina, se non si è in Grecia, è necessario prendere un volo per l’aereporto internazionale di Atene. Dall’aereoporto, è necessario raggiungere il porto di Atene PIREO e dal porto Pireo prendere un traghetto per le isole saroniche, in questo caso per Egina che troverete scritto in diversi modi:

  • Aegina, in inglese
  • Αγίνα (Agina) in greco
  • Egina, in italiano.

Comunque lo si scriva, si pronuncia sempre / eghina /.

Puoi leggere tutte le informazioni riguardo a come arrivare a Egina, ai costi e la prenotazione online dei mezzi di trasporto.

Dove alloggiare a Egina

Egina è una destinazione ideale per qualsiasi tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini, alle coppie romantiche in cerca di pace, ai gruppi di amici desiderosi di esplorare la vita notturna, tutti sono i benvenuti!

Inoltre, quest’isola ha molto da offrire sia in termini di lusso che di alloggi economici, e ci sono molti posti dove puoi portare i tuoi amici animali.

Come muoversi sull’isola

Egina, un’isola vulcanica, presenta un terreno non pianeggiante, il che rende lo scooter il mezzo di trasporto preferito dagli Egineti. Grazie alle sue dimensioni compatte, lo scooter può facilmente attraversare anche strade strette.

Gli autobus, sebbene utilizzati principalmente dagli studenti, non offrono un servizio molto frequente.

La bicicletta è una sfida per gli spostamenti, a meno che ci si limiti all’area centrale di Egina. Per godere di maggiore libertà di movimento e scoprire l’isola, molti turisti optano per il noleggio di auto, scooter o quad.

Cosa vedere a Egina

Situata nello splendido Golfo Saronico, l’Isola di Egina risplende di una bellezza maestosa. Chi ama esplorare la natura può fare un’escursione lungo i suoi sentieri culturali tracciati immersi nella natura selvatica o intraprendere un tour guidato in bicicletta.

Per gli amanti della spiaggia e del sole, Egina è un’isola idilliaca, ma c’è molto di più da scoprire per i visitatori. Con una storia lunga, affascinante e misteriosa, Egina offre una pletora di attrazioni da esplorare.

Tra queste, la città bizantina di Paleochora, il Tempio di Aphaia, la Colonna di Apollo, la Torre di Marcello e il centro storico di Egina, che la rendono una destinazione meravigliosa per tutti i viaggiatori.

Egina è anche un’isola sacra e un luogo di pellegrinaggio molto amato dai cristiani ortodossi che si recano al Monastero di Agios Nektarios per venerare San Nektarios, divenuto Patrono dei malati dopo la sua morte.

Una visita a Paliochora, la città bizantina di Egina, è essenziale, con le sue numerose piccole chiese. Anche le catacombe di Panagia Faneromeni (La Vergine Rivelata) si trovano ad Egina e sono meno conosciute, il che le rende un luogo speciale da esplorare.

Vicino al centro c’è il museo archeologico di Egina e proseguendo sulla costa, il Tempio di Apollo e la casa dello scrittore Nikos Kazantzakis

Ovunque a Egina, c’è qualcosa di interessante da visitare.

Le spiaggie di Isola Egina

L’isola di Egina è famosa per le sue spiagge incantevoli e per l’acqua trasparente che assume sfumature e temperature diverse a seconda della costa dell’isola che si visita. È davvero un’esperienza straordinaria.

Il pistacchio di Egina

Quando si cerca il pistacchio più pregiato del mondo, non si deve guardare oltre la pittoresca isola di Egina.

Egina è famosa per il suo incomparabile pistacchio e può vantare il titolo di produttrice dei migliori pistacchi del mondo!

Il Pistacchio di Egina

Assistenza sanitaria sull’isola

A Egina non c’è un ospedale ma si può contare su una assistenza sanitaria veloce ed efficace.

Domande frequenti

Per qualsiasi altra informazione o curiosità, ho raccolto in un’unica pagina le domande più frequenti dei viaggiatori a Egina (comprese le mie) che penso ti potranno essere di grande utilità.

error: Content is protected !!