Mesagros è un villaggio rurale immerso nel verde di Egina e di cui fa parte anche il tempio di Afea. Il villaggio di Mesagros era considerato la meta preferita di molti artisti che, immersi nella pace della natura e nella sua meravigliosa ricchezza, trovavano l’ispirazione per le loro creazioni.
Mesagros conta poche abitazioni per lo più nascoste dal verde e distribuite lungo una strada o nelle vicinanze della discreta Chiesa della Vergine Maria. Il tempio di Afea guarda alla chiesa dall’alto, tra le colline.
Forme e colori di Mesagros: le sue ceramiche.





Dalla terra alla creazione
Giorgos ci ha spiegato le diverse tecniche di lavorazione della ceramica e la terra utilizzata: le ceramiche più chiare provengono dalla terra locale (sabbiosa) la stessa sulla quale crescono così prosperosi gli alberi del pistacchio e che ha il merito di renderlo così aromatico e gustoso.
Altre ceramiche, invece, sono state realizzate con terre non locali ma la mano dell’artista le ha rese creazioni tradizionali greche uniche.
Per raggiungere Mesagros


Le ceramiche di Mesagros si trovano lungo la strada che porta all’hotel Apollo, di fronte una stazione di servizio.