I più suggestivi ed interessanti percorsi culturali ad Egina
I Percorsi Culturali sono un progetto di ELLINIKI ETAIRIA – Società per l’ambiente e il patrimonio culturale per promuove il turismo escursionistico, stimolando l’economia locale e offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire i prodotti locali e la bellezza naturale della Grecia in un ambiente sano ed eco-compatibile.
In collaborazione con il Comune locale e con il coinvolgimento attivo delle scuole, delle organizzazioni culturali e dei volontari, ELLINIKI ETAIRIA ha ridato vita a numerosi percorsi ancora esistenti rendendoli accessibili e provvisti di segnaletica per permettere ai visitatori di rivivere ambienti di particolare bellezza naturale e importanza storica.
1. MONTE ELLANION
Distanza a piedi: 8,8 km
Tempo di percorrenza: 6 ore
Percorso ciclico:
Anichiou – Vlachdes – Sfentouri – Achlada – Analipsi (Prof. Ilias) – Taxiarches – Anitsiou
Grado di difficoltà: moderato (difficile per poco tempo dopo Achlada)
Punto di partenza: Anitsaio (di fronte alla chiesa del villaggio)
Cosa vedi:
• Cappella del Profeta Elia nella parte superiore del Monte
• Sito dell’antico altare di Ellio Zeus
• “Slavas” della collezione di acqua
2. SPENTOURI- SOUVALA ACHLADA- ELEONAS
Distanza a piedi: 3 km
Tempo di percorrenza: 1 ora 15 minuti
Grado di difficoltà: percorso facile
Inizio: Senturi
Cosa vedi:
• La pietra di Aloni
• Le libellule,
• La “Skavala Achlada” (vasca in pietra per la raccolta dell’acqua)
• Ulivi secolari
3. OLIVO ANTICO
Distanza a piedi: 5,8 km
Tempo di percorrenza: 3 ore
Percorso ciclico:
Marathon – Kapoti – Pachia Rachi – Eleonas – Marathon
Grado di difficoltà: facile / moderato
Inizio: Brilliant Marathon
Cosa vedi:
• Gli insediamenti tradizionali di
• Kapoti-Pachia Rachis
• Il bacino bizantino
• Ulivi secolari
4. GOLDSMITH
Distanza a piedi: 6 km
Tempo di percorrenza: 2,5 ore
Percorso ciclico:
Chrysoleontissa – Pachia Rachi – Chrysoleontissa
Grado di difficoltà: facile / moderato
Inizio: Monastero di Chrysoleontissa
Cosa vedi:
• Monastero di Chrysoleontissa
• L’aia di pietra
• L’antico acquedotto locale
• La cappella del XVII secolo di Agios Leontios
• La vecchia fornace di terracotta
• I carri armati dipinti
• L’insediamento tradizionale di Pachias Rachis.
5. AD EST DI EGINA
Distanza a piedi: 5,8 km
Tempo di percorrenza: 3 ore 15 minuti
Percorso ciclico:
Anitsaio – Rolandra – Doors – Anitsaio
Grado di difficoltà: facile / moderato
Punto di partenza: Anitsaio (di fronte alla chiesa del villaggio)
Cosa vedi:
• La ricca pineta
• I carri armati in pietra (slava)
• L’insediamento tradizionale di Cylindra.
6. MITICO ASOPOS
Distanza a piedi: 5,8 km Distanza
Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti
Percorso:
Dark – Jickeys – Chrysoleontissa
Grado di difficoltà: facile / moderato
Inizio: Ponte delle tenebre
Cosa vedi:
• The Dark Tide
• Un variegato ecosistema (Asopos antico)
• La spettacolare vista del Golfo Saronico occidentale
• Il Monastero di Chrysoleontissa
7. PALEOCHORA
Distanza a piedi: 1,2 km
Tempo di percorrenza: 40 minuti
Percorso ciclico:
Chiese di Paleachora
Grado di difficoltà: facile / moderato
Inizio: ingresso Paleochora
Cosa vedi:
• Mystras di Egina
• Le chiese e il castello della capitale medievale dell’isola.
8. CICLISMO NELLA FORESTA
Distanza a piedi: 1,2 km
Tempo di percorrenza: 40 minuti
Percorso ciclico:
Grado di difficoltà: facile / moderato
Inizio: ingresso Paleochora
Cosa vedi:
• Mystras di Egina
• Le chiese e il castello della capitale medievale dell’isola.
9. AFEA
Distanza a piedi: 2,5 km
Tempo di percorrenza: 50 minuti
Percorso:
Mesagros – Tempio di Aphaia
Grado di difficoltà: moderato
Inizio: Kindergarten Mesagros
Cosa vedi:
• Ricca biodiversità
• Pineta
• L’antico tempio di Aphaia (Afea) ed il museo.
All Rights Reserved Isola Egina 2022